LA CARITAS AMBROSIANA - Brochure
è lo strumento caritativo dell'Arcivescovo e della Diocesi. Aiuta le parrocchie a favorire un cambiamento di mentalità e di prassi passando dalla delega alla partecipazione, dall'elemosina all'accoglienza, all'assisten za alla condivisione, dalla conoscenza dei bisogni al "farsene carico".
Educhiamoci al senso vero della carità.
"Che giova, fratelli miei, se uno dice di avere la fede ma non ha le opere? Forse che quella fede può salvarlo? Se un fratello o una sorella sono senza vestiti e sprovvisti del cibo quotidiano e uno di voi dice loro: "Andatevene in pace, riscaldatevi e saziatevi", ma non date loro il necessario per il corpo, che giova? Così anche la fede: se non ha le opere, morta in se stessa."
(Gc 2, 14-17)
LA CARITAS PARROCCHIALE
entra nell'ordine dei mezzi e non dei fini. Il fine è che la parrocchia viva il precetto dell'amore evangelico e sia nel territorio segno di speranza e di aiuto. La nostra Caritas parrocchiale è attiva sul territorio dagli anni '80 e si fa carico della promozione e dell'educazione al senso della carità, dell'aiuto concreto alla risoluzione dei problemi quotidiani delle famiglie bisognose e alla migliore integrazione dei cittadini stranieri presenti sul nostro territorio.
La Caritas parrocchiale conosce le diverse stagioni di quel grande albero che è la nostra comunità, e si impegna nella promozione dell'individuo nelle sue diverse difficoltà. Collabora attivamente con le strutture di assistenza attive sul nostro territorio al fine di poter meglio indirizzare i bisogni.
CENTRO D'ASCOLTO
accoglie e ascolta i bisogni della comunità in collaborazione con le realtà caritative parrocchiali e gli enti pubblici preposti per circa 300 persone/famiglie cercando di dar loro risposta.
Cerca nuove risorse al suo interno
Tei.0234538137
Il Centro di Ascolto resterà chiuso durante il periodo estivo e riaprirà il 4 settembre 2017.
CONFERENZA SAN VINCENZO
Aiuta ed interviene nelle difficoltà economiche momentanee circa 50 famiglie/persone
Tel. 0234538137
DOPOSCUOLA
offre tutti i giorni recuperi individuali a 20 bambini e ragazzi e un servizio supplementare per lo studio assistito pomeridiano.
Cerca insegnanti di matematica, italiano e inglese.
Tel. 023314827
Celi. 3492147151
SCUOLA D'ITALIANO PER BAMBINI STRANIERI
Il sabato mattina è offerto un aiuto a alcuni bambini appena arrivati in Italia per una migliore integrazione scolastica
Tel. 023314827
SCUOLA D'ITALIANO PER ADULTI STRANIERI
offre corsi di lingua italiana a 60 persone, tre sere alla settimana, per una maggior integrazione sociale e lavorativa.
Cerca aiuti finanziari per poter: offrire eventi aggregativi e culturali.
Tel. 023314827
Celi. 3477324158
IN ORATORIO
adolescenti e giovani attuano scelte di carità, attraverso esperienze di servizio sul territorio e non.
"VOGLIO PARLARE CON TE"
Il progetto continua la sua attività grazie ai volontari della Caritas parrocchiale, che offrono alle persone anziane sole, un po' di compagnia.
"SPAZIO DELLA TERZA ETÀ"
offre agli anziani uno spazio per incontrarsi e condividere momenti ludici e culturali dal lunedì al venerdl dalle 15,30 alle 18.